Cos'è
La domanda di iscrizione al primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e di secondo grado e ai Centri di formazione professionale che aderiscono al procedimento di iscrizione on line, si presenta ogni anno nel periodo generalmente compreso tra gennaio e febbraio. É prevista una fase di registrazione e, quindi, l’iscrizione on line vera e propria, secondo le indicazioni diffuse con apposita circolare del Miur, da consultare per le disposizioni specifiche per ciascun ordine di scuola.
Scuola dell’infanzia
La Circolare Ministeriale n. 33071 del 30/11/2022 che regola le iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia e alle Scuole di ogni ordine e grado, per l’anno scolastico 2023/2024, prevede anche quest’anno, per la sola Scuola dell’Infanzia, l’iscrizione cartacea.
Scuola primaria
Come stabilito dalla Circolare Ministeriale n° 33071 del 30/11/2022 l’iscrizione degli alunni alla classe prima della scuola Primaria, dovrà essere effettuata esclusivamente:
ONLINE dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale:
- iscrivono alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
- possono iscrivere i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2024.
Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1°gennaio e il 30 aprile 2024, è opportuno, per una scelta attenta e consapevole, che i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale considerino le indicazioni e gli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
Durante la compilazione online si raccomanda di inserire nella pagina indicata come facoltativa le informazioni del 2° genitore, al fine di garantire la completezza dei dati raccolti per l’anagrafica di ogni alunno.
Scuola secondaria di I° grado
Come stabilito dalla Circolare Ministeriale n° 33071 del 30/11/2022 l’iscrizione degli alunni alla classe prima della scuola Secondaria di I grado, dovrà essere effettuata esclusivamente:
ONLINE dalle ore 8:00 del giorno 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema
“Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022.
Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente consentendo, però, ai genitori e agli esercenti la responsabilità genitoriale, di indicare anche una seconda o terza scuola cui indirizzare la domanda nel caso in cui l’istituzione scolastica di prima scelta non avesse disponibilità di posti per l’anno scolastico 2023/2024.
Il sistema “Iscrizioni on line” comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione all’istituto scolastico indicato in subordine. Si fa presente che l’accoglimento della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni scolastiche indicate sul modulo on line rende inefficaci le altre opzioni.
Durante la compilazione online si raccomanda di inserire nella pagina indicata come facoltativa le informazioni del 2° genitore, al fine di garantire la completezza dei dati raccolti per l’anagrafica di ogni alunno.
Come si accede al servizio
Per accedere alla domanda di iscrizione occorre conoscere il codice della scuola o del Centro di formazione professionale prescelto. Il codice della scuola o Cfp è reperibile attraverso Scuola in Chiaro.
Il servizio Iscrizioni on line prevede tre fasi: registrazione (per chi non ha un'identità SPID o credenziali Polis), compilazione e invio della domanda, ricezione degli aggiornamenti sullo stato della domanda.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Ripa, 2 Bienno (BS)
-
CAP
25040
-
Orari
Gli Uffici di Segreteria sono aperti al pubblico nei seguenti giorni e orari:
– da lunedì a sabato dalle 7.30 alle 8.30
– da lunedì a sabato dalle 11.30 alle 13.30
– il martedì e il giovedì dalle 11.30 alle 16.00
La Dirigente Scolastica riceve su appuntamento. -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Per i genitori che vogliono iscrivere i propri figli alla scuola dell’infanzia è necessario recarsi presso gli uffici della Segreteria (A.A. area alunni) e compilare la modulistica cartacea che viene consegnata.
- Modulo per l'iscrizione- modello A
- Modulo per la scelta dell'insegnamento della Religione Cattolica - modello B
- Autocertificazione Stato di famiglia
- Informativa Privacy
- Fototessera del/della bambino/a
- Fotocopia del cartellino delle vaccinazione effettuate dal bambino/a