logo della Repubblica italiana

Modulistica Docenti INCLUSIONE

La modulistica INCLUSIONE supporta l'attività didattica dei docenti con gli alunni che hanno bisogni educativi speciali

Descrizione

La modulistica INCLUSIONE che supporta l’attività didattica dei docenti con gli alunni che hanno bisogni educativi speciali è formata dai seguenti documenti.

  1. Linee guida concernenti la definizione delle modalità, anche tenuto conto dell’accertamento di cui all’articolo 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, per l’assegnazione delle misure di sostegno di cui all’articolo 7 del D.Lgs 66/2017 e il modello di PEI, da adottare da parte delle istituzioni scolastiche
  2. Protocollo accoglienza
  3. Verbali per gli incontri del GLO (inizio per la progettazione del PEI, intermedio e finale).
  4. PEI per la scuola dell’Infanzia
  5. PEI per la scuola Primaria
  6. PEI per la scuola Secondaria di I grado
  7. PDP
  8. Informativa privacy per PEI e PDP
  9. Modulo consegna PEI ai genitori
  10. Dichiarazione della famiglia per il non-consenso del PDP
  11. Griglia di osservazione ADHD (per tutti gli ordini di scuola)
  12. Griglia osservativa per la rilevazione di prestazioni atipiche finalizzata al riconoscimento di situazioni a rischio di B.E.S. (DSA o altro)
    nella Scuola Primaria e Secondaria di I Grado
  13. Strumento di osservazione e potenziamento per l’infanzia (3 anni)
  14. Strumento di osservazione e potenziamento per l’infanzia (4 anni)
  15. Strumento di osservazione e potenziamento per l’infanzia (5 anni)
  16. Questionario per nuovi ingressi di alunni con L. 104 (infanzia-primaria-secondaria)
  17. Certificazione delle competenze
  18. Richiesta di valutazione per sospetto disturbo/difficoltà di apprendimento
  19. Atto di consenso degli esercenti della potestà per l’avvio della valutazione per sospetto disturbo/difficoltà di apprendimento
  20. Tabella riassuntiva per l’orientamento e il passaggio dal primo al secondo ciclo

Allegati

01. LINEE GUIDA

pdf - 1719 kb

Circolari, notizie, eventi correlati